Programma

 Moduli Pratici

Modulo I:

Anatomia ecografica addome superiore, posizione della sonda ed immagini corrispondenti

Anatomia ecografia del fegato e delle vie biliari; la segmentazione epatica

Le formazioni cistiche/liquide del fegato

Le formazioni solide benigne del fegato e loro diagnosi D.D.

Anatomia e patologia nodulare e diffusa della tiroide

 

Modulo II:



Addome superiore anatomia

Le epatopatie diffuse (steatosi e cirrosi) e l’ipertensione portale

Il nodulo displasico e l’epatocarcinoma

Le metastasi epatiche e loro diagnosi differenziale

I linfonodi del collo quadri normali e patologici

Colecistosi, colecistiti, le neoplasie della colecisti e delle vie biliari. La diagnosi differenziale delle dilatazioni delle vie biliari

 

Modulo III:



L’anatomia del pancreas, Le pancreatiche acute e croniche. Le neoplasie pancreatiche

L’anatomia della milza e dei linfonodi addominali e la loro           patologia

L’anatomia normale del rene, le nefropatie mediche e lo studio ECD del rene (aa renali e I.R.)

La patologia delle ghiandole salivari

 

Modulo IV:



La calcolosi delle vie urinarie, l’idronefrosi, il rene policistico e le nefropatie

Surrene normale e patologico

Anatomia ecografia dei grandi vasi addominale e loro principali quadri patologici

La patologia della pelvi femminile

 

Modulo V:



Anatomia ecografia della pelvi maschile (vescica e prostata) e principali quadri patologici

Principi di ECD ed ECD TSA: normalità e patologia

Lezione frontale: Ecografia del polmone

 

Modulo VI:

Sinossi di fisica ecd, ECD venoso arti inferiori: normalità e patologia. CUS

Ecografia della parete addominale: le ernie di parete


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Main page Search Search